A Bari è allarme topi sul Lungomare

A Bari ormai è allarme topi sul Lungomare della città: da mesi le segnalazioni video su Facebook

La presenza dei topi sul lungomare di Bari è sempre più evidente, e viene confermata anche da un video postato sulla pagina di La Repubblica Bari.

Questa volta gli episodi sono due, sempre serali intorno alle 22, entrambi sul lungomare Nazario Sauro a poca distanza dallo storico palazzo dell’Aeronautica Militare, e l’altro poco più in là, in prossimità della ruota panoramica in largo Giannella.

Ma al centro delle riflessioni, oltre al tema dell’igiene, c’è la cattiva abitudine dei cittadini di lasciare per terra o sulle panchine gli avanzi della cena da asporto:

“Oltre ai nipoti avevano anche padri, madri e fratelli. Benedetto sia colui che nel nome della carità e della buona volontà, prende il cestino di patatine lasciato a metà e lo ripone in quello dei rifiuti, prendendo magari anche l’onnipresente bottiglia di Peroni abbandonata sul muretto adiacente, simbolo sempre più attuale di una certa frastornante e perturbante baresità”.

TOPI SUL LUNGOMARE DI BARI, LA SEGNALAZIONE DEL 31 AGOSTO

Pochi giorni fa, lo scorso 31 agosto, un altro caso era stato segnalato nella spiaggia pubblica più amata, a Pane e pomodoro, in cui un topo passeggiava tra i bagnanti ed era stato avvistato dai volontari dell’Anfi Bari OdV.

Intanto l’Amiu era intervenuta lo scorso primo settembre con una massiccia disinfestazione, seguita dal monitoraggio delle trappole posizionate, proprio per tenere sotto controllo la situazione, lasciando traccia del proprio passaggio con un apposito avviso.

“Purtroppo così come accade anche in altre zone della città, abbandonare i rifiuti (in particolare gli avanzi di cibo) spesso causa un richiamo per insetti e, appunto, topi, con tutti i disagi e i problemi connessi. Proprio per evitare episodi del genere e, perciò, proprio per questo motivo, è necessaria anche la collaborazione dei cittadini”

Exit mobile version